Hereditary – le radici del male (2018)
“Hereditary, le radici del male” uscito nelle sale il 25 luglio di quest’anno, è il primo lungometraggio del regista statunitense Ari Aster. Il film è stato un successo al Sundance Film Festival, e sul web i critici si sono letteralmente scatenati. Ho letto davvero di tutto, comprese alcune interviste a…
Continua a leggereChi volete libero: Gesù o James Gunn?
Era il 6 ottobre 2017 quando il vaso di Pandora del mondo del cinema veniva aperto, giorno in cui il caso Weinstein esplodeva in tutto il mondo iniziando una lunga scia di orribili storie portate alla luce. Moltissimi i personaggi colpiti dall’eco dei loro ingiustificabili sbagli passati: Morgan Freeman, Kevin…
Continua a leggereFinal Fantasy ed EUMATE
Quando si inizia a parlare di Final Fantasy in questo mondo «modderno»di solito si scatena una caciara. Già, ormai sono tutti esperti di retrogaming. Anche il lattaio. Quindi si parte parlando di rpg su console, di jrpg. Di strutture chiuse, di open world… tutte boiate per fingere di esserci stati….
Continua a leggereRusty Dogs di Alessio Adami
Quando si deve recensire un libro è sempre difficile scindere per bene tra pregi e difetti. In questo caso, però, di difetti veri e propri ne ho scovato uno solo e quindi mi perdonerete se mi tolgo subito il pensiero descrivendovelo. Il «problema» di Rusty Dogs lo ho già trattato…
Continua a leggereAutoman! Molto piacere!
L’agente speciale Walter Nebicher è il classico nerd anni 80. Capiamoci, è un bravissimo poliziotto, esperto in azioni dirette ed un ottimo pilota ma… sa usare il computer. Visto che, negli anni 80, di agenti spaccatutto ne abbiamo a bizzeffe, mentre gli esperti di pc languono (sì c’è quel ragazzino…
Continua a leggereCyberpunk: un’introduzione
Se non lo hai vissuto non lo puoi capire. Una frase «da nonni» che però è sacrosantamente vera. Nessuno può veramente capire un periodo storico sa non lo ha provato sulla sua pelle. Ovviamente, data la natura del nostro blog, non intendo certo esplorare i lati più seri della cosa….
Continua a leggereIl Commissiario Ricciardi
Se c’è una cosa che ho odiato profondamente di Amazon Kindle è stata l’”opportunità” che questo mezzo ha dato a molti sedicenti “scrittori in erba”. Il gusto di cercar qualcosa di nuovo, infatti, si è andato perdendo tra centinaia e centinaia di scritti autopubblicati. Pochissimi dei quali offrivano una narrazione…
Continua a leggereSillage: le avventure di Navis
Incrociatori d’assalto, astronavi ammiraglia, trasporti da guerra, navette di manutenzione… Sono solo alcune delle migliaia di astronavi che costituiscono il formidabile convoglio spaziale lanciato alla ricerca di nuovi pianeti abitabili. Un convoglio chiamato Sillage, a bordo del quale si ritrovano tutte le popolazioni e le culture possibili, ma dove una…
Continua a leggereBuona fortuna Lupo Solitario!
Quando si parla di librogame e giochi di ruolo si entra sempre nel campo più «puro» della nerdaggine. Lo so, sembra un discorso da snob, ma dobbiamo esser sinceri con noi stessi. Videogame e film, per quanto belli e segnanti, sono sempre stati alla portata di tutti. Ma di gente…
Continua a leggereJurassic World: il regno distrutto (2018)
Questa GIF memorabile riassume perfettamente il mio pensiero su Jurassic World Il Regno Distrutto. Se fosse per me mi fermerei davvero qui ma Google vuole almeno 300 parole per essere contento e quindi vi tocca sorbirvi questo sproloquio allunga brodo. No, va bene, ok, vi racconto un po’ perché questo film…
Continua a leggere