10 serie tv comedy per combattere l’ansia da Coronavirus
Dobbiamo stare in casa, ce lo stanno ripetendo in tutti i modi, la situazione è tragica, siamo in un momento difficile e complicato e ognuno di noi deve fare la sua parte. Ma l’ansia, comunque, non passa, guardare i telegiornali ci riempie di dolore e di rabbia, nei gruppi di…
Continua a leggereThe Grudge (2020)
A poche ore dall’esplosione dell’emergenza CoronaVirus mi è capitato, poco distante da un Duomo ora deserto, di assistere al reboot di The Grudge, uno dei brand horror più prolifici degli ultimi 20 anni di cui si contano già 4 prodotti giapponesi (Ju-On e Ju-On 2 per il piccolo schermo, Ju-On…
Continua a leggereBirds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn (2020)
Sono andato a vedere Birds Of Prey, ovvero il ritorno della Harley Quinn di Margot Robbie, non senza perplessità perché il DC Extended Universe, fatto salvo alcuni momenti, non mi ha mai entusiasmato veramente ed i film li ho sempre seguiti più che altro per l’affetto che nutro verso i…
Continua a leggere1917 (2019)
Esce oggi nelle sale italiane 1917, ultima fatica di Sam Mendes. Di fatica ne ha fatta molta Mendes, che mentre raccoglie premi e consensi aspettando l’Oscar, già ottenuto nel 2000 con American Beauty, rilascia interviste sottolineando l’impegno tecnico nel realizzare un piano sequenza unico, che unico non è, ma…
Continua a leggereRecensione in anteprima dei primi due episodi di “STAR TREK: PICARD”
“Alla Ricerca di Data”, così potremmo riassumere i primi due episodi di Star Trek: Picard parafrasando il titolo del celebre terzo film della saga fantascientifica ideata da Gene Roddenberry. E se volevano stupirci, con e senza effetti speciali, questa volta ci sono riusciti. Star Trek: Picard come noto vede il…
Continua a leggereInside – Capitolo 5: Fine
Era passato un mese senza significative svolte nell’indagine che, ovviamente, non era affidata ai due detective. Jackson si era alzato lievemente più tardi del solito: O’Maley lo aveva convinto a prendersi un giorno di permesso con lei. Uscì dalla doccia e si guardò allo specchio: il corpo, un tempo muscoloso,…
Continua a leggereCapitolo 4 – Destino
Definire «estasi» quello che aveva provato a Michael sembrava riduttivo, ci mise quasi un’ora per riprendere il controllo di sé. Si cambiò completamente (anche al biancheria intima) con i vestiti che aveva nello zaino. Mise i capi usati in un sacco di yuta assieme alle chiavi del cottage ed a…
Continua a leggereJojo Rabbit (2019)
Il 16 gennaio arriva nelle nostre sale Jojo Rabbit il nuovo film di e con Taika Waititi, tratto dal (bel) romanzo Il cielo in gabbia di Christine Leunens edito in Italia da SEM Libri, una commedia satirica che cerca ( e ci riesce) di mostrare con un impianto comico la macchina della propaganda antisemita del regime nazista…
Continua a leggereCult. I film che ti hanno cambiato la vita: il nuovo libro di Movieplayer
Dopo il successo riscosso nel 2018 con il bellissimo 100 serie tv in pillole – Manuale per malati seriali il trio Luca Liguori, Antonio Cuomo e Giuseppe Grossi (seguiteli su Movieplayer!) torna con un nuovo imperdibile libro per tutti gli amanti del cinema dal titolo “Cult. I film che ti…
Continua a leggerePinocchio (2019)
Caro Matteo, il primo tuo film che vidi fu L’imbalsamatore. Era il 2002, e me ne innamorai. Da allora fino a Dogman non ho mai smesso di attendere gli straordinari personaggi e i magnifici quadri di ogni tuo lavoro. Questo Pinocchio mi ha deluso. Bellissimi i primi piani che scavano…
Continua a leggere